
Dopo il successo dell’evento “Pizza Gourmet”, presso la pizzeria del magazzino londinese d’eccellenza “Harrods”,
è il turno degli Stati Uniti per il pluripremiato pizzaiolo caiatino Franco Pepe.
Questi giorni lo vedono impegnato, con il supporto di Ferrarelle (nella foto a destra lo “spot” che campeggia nelle maggiori città italiane), in una serie di eventi nei ristoranti “A16” di San Francisco e “Mozza” di Los Angeles, dove importanti figure della gastronomia americana e ristoratori di successo hanno fatto a gara per accreditarsi, curiosi di scoprire e vedere all’opera il maestro pizzaiolo.
Attenzione puntata sull’Alto Casertano, quindi, grazie anche all’interesse mostrato dal critico eno-gastronomico e premio “Pulitzer” Jonathan Gold, con un articolo che indicava il maestro caiatino come “probabilmente il miglior pizzaiolo al mondo”, avvalorando ancor di più la sua missione di appassionato promotore nel mondo della buona gastronomia made in Italy.
Con Franco Pepe, un’altra eccellenza campana: Ferrarelle, acqua minerale che proprio nell’Alto Casertano ha le sue fonti, custodite in uno splendido parco incontaminato, è l’unica a vantare una certificazione di effervescenza naturale, al 100%. frutto solo di Madre Natura.
Attraverso il sostegno a Franco Pepe nel suo tour americano, Ferrarelle supporta anche la promozione di una cultura alimentare italiana basata sui valori dell’alta qualità e dell’autenticità.
Franco Pepe avrà modo di mostrare la sua tecnica di moderno artigiano e la sua competenza, basata sull’esperienza di tre generazioni di maestri panificatori, sviluppatasi negli anni e arricchita dalla passione e dalla dedizione per l’impasto che lo ha portato alla ribalta, mettendo in luce Caiazzo e tutto l’Alto Casertano come punti di riferimento internazionali per gli amanti dell’italiana più famosa del globo.
(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)