Alvignano. Vini Novelli: tutti soddisfatti per la rassegna… e per l’abbondante libagione
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
soprattutto perché è stata organizzata tenendo presente quanto scriveva il poeta recanatese Giacomo Leopardi: “Il vino è il più certo,e (senza paragone) il più efficace consolatore”.
Per la realizzazione della manifestazione, svoltasi presso il Salone “Il Roseto” in via Sant’Antonio della cittadina cubulterina, va riservato un plauso particolare agli organizzatori.
In primis ad Antonio Saggese, presidente dell’Associazione alvignanese “A.P.S.D. Fario club” che si è avvalso della fattiva collaborazione di Giuseppe Di Sorbo.
La kermesse è stata promossa in collaborazione con la Pro-Loco Alvignanese, l’associazione RATA e il Servizio Civile Nazionale Unpli, e si è avvalsa del patrocinio dell’Amministrazione comunale di Alvignano, assessorato al turismo e spettacolo.
Unanimi i consensi anche per la giuria (nella foto), composta da Dino Aceto, Luigi Di Rienzo, Nando Isabella, Franco Noviello e Antonio Saggese che hanno decretato, per quanto riguarda i vini novelli del 2015, la seguente classifica finale: primo il “Novello” prodotto da Pietro Mennillo; secondo quello di Remo Pagliaro; terzo il vino di Luigi Valentino.
Tutti gli altri vini partecipanti, come per gli altri anni, sono stati classificati al quarto posto.
Terminate le pratiche concorsuali, attraverso un simposio gastrico, offerto gratuitamente dagli organizzatori, si è voluto attuare quanto il poeta latino, Publio Ovidio Nasone, sottolineava rivelando che “il vino prepara i cuori e li rende più pronti alla passione”.
Con la proposizione di più che un assaggio di tutti e trentadue vini in gara.
Portando i presenti a consapevolizzare quanto il poeta senese Cecco Angiolieri, andava evidenziando con l’affermazione “Sia benedetto chi per primo inventò il vino che tutto il giorno mi fa stare allegro”.
Anche attraverso musiche d’epoca con l’organetto di Pietro Mennillo.
Lo stesso, tuttavia, non aveva da impegnarsi molto per riscaldare quell’ambiente man mano infervorato soprattutto dai tanti calici che volavano via incessantemente.
Al termine della manifestazione il presidente dell’associazione «A.P.S.D. Fario club» dichiarava di «essere particolarmente soddisfatto per la partecipazione del numeroso pubblico che ci spinge ancor più a continuare per fare in modo che i frutti della nostra terra – affermava Antonio Saggese- siano pubblicizzati sempre più».
(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!