Caserta. Provincia: venerdì 20 il Consiglio anche per il subentro dell’ex assessore Giaquinto
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
(seconda “chiamata” ore 9,30 di sabato 21) dal presidente Pasquale De Lucia al fine di procedere, fra l’altro, alla surroga dei consiglieri decaduti in seguito allo scioglimento delle amministrazioni comunali di Aversa e Marcianise; ad Augusto Bisceglia, pertanto, subentrerà Giuseppe Carfora mentre Pasquale Salzillo sarà rimpiazzato da Stefano Giaquinto, ex assessore dell’esecutivo Zinzi.
I cambiamenti, pertanto, riguardano esclusivamente il gruppo di Forza Italia, già in precedenza oggetto di ricambio fra Domenico D’Angelo, di San Prisco, ed il sammaritano Fabio Monaco.
Subito dopo aver integrato la composizione del Consiglio, il presidente, Angelo Di Costanzo provvederà ad assegnare le deleghe ai consiglieri rispetto alle quali nelle settimane scorse erano trapelati malumori proprio nel gruppo di Fi a seguito delle indiscrezioni che erano circolate circa l’evenienza, intuita proprio dal dialogo che tuttora sarebbe in corso tra Di Costanzo e i gruppi di minoranza (il riferimento è soprattutto al PD, cui quali potrebbero andare deleghe ritenute importanti).
Contese, in particolare, sarebbero le deleghe all’Agricoltura, alle Attività produttive ed al Patrimonio, ritenute funzioni essenziali e che pertanto non potrebbero no ricadere nella responsabilità politica di Fi: è questa la linea su cui si erano attestati gli azzurri quando si riteneva che l’assegnazione delle deleghe potesse essere imminente, ma Di Costanzo ha preso ancora tempo cercando di coniugare le aspettative dei consiglieri di Fi, che è il suo stesso partito, e quelli di minoranza, con i quali in Provincia ha instaurato una sorta di dialogo “bipartisan”.
Intanto c’è sempre il nodo economico finanziario da sciogliere con la spada di Damocle rappresentata dal dissesto che minaccia seriamente l’ente di corso Trieste.
Ad oggi il Consiglio non ha approvato il bilancio di previsione e neppure il riequilibrio e si attende la decisione del Governo sull’emendamento che dovrebbe ‘salvare’ le Province in difficoltà, tra le quali c’è Caserta.
Nel frattempo il presidente ha provveduto a decretato il numero del personale in esubero: 132 unità nei centri per l’impiego, con un valore finanziario di circa 5 milioni di euro; 71 unità di personale non addetto alle funzioni non fondamentali, per un valore di circa 3 milioni ed infine 22 unità appartenente alla Polizia provinciale, per un valore finanziario di circa 3 milioni di euro.
Di seguito l’intero ordine del giorno, dal quale, peraltro, nulla si evince riguardo al rimpasto: Esame e approvazione verbali seduta precedente (17 ottobre 2008); Interrogazioni; Elezione del Collegio dei Revisori dei conti (art. 105 dello Statuto provinciale) – Provvedimenti. Relazione del difensore civico (art. 28 comma 5 dello Statuto Provinciale); Deliberazione di Giunta provinciale n. 32 del 2 maggio 2008 “Agenzia Locale per lo sviluppo integrato – Alsi Caserta spa – Modifiche allo Statuto. Proposta al Consiglio”; Adesione della Provincia alla costituzione della Società consortile a responsabilità limitata “Tecnodistrict scarl” in qualità di socio-fondatore – Provvedimenti; Partecipazione della Provincia alla società consortile “Aeroporto Oreste Salomone” – Provvedimenti.
Comunicato Stampa integrato – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!