Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Alife. Casa comunale, ristrutturazione post sismica: addio al finanziamento per gravi cavilli burocratici

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Il Comune dovrà restituire alla Regione i 323.000 euro che aveva ottenuto per la ristrutturazione post sismica della casa comunale: l’esecutivo capeggiato dal sindaco Avecone, infatti, ha disposto la revoca dell’appalto, pare già programmato, per  motivazioni di carattere burocratico e temporale.
Nei giorni scorsi, invero, al Comune è stato notificato un parere decisamente restrittivo dalla Soprintendenza, cui l’ente locale aveva dovuto sottoporre il progetto, trattandosi di un bene demaniale da oltre 70 anni.
Il progetto, quindi, andrebbe prima rimodulato alla luce di tale condizionante parere, come si evince da un’espressa determina del responsabile comunale dell’Area “Lavori Pubblici”, ma i tempi sono ormai risicati, circostanza “che -si legge nel documento- non consente un procedimento compatibile con i tempi del finanziamento regionale”.
Una revoca, dunque, che si è resa necessaria al fine di evitare ulteriori conseguenze per il Comune.
Nell’atto, infatti, è ben precisato che andare avanti nella procedura di gara significherebbe esporre l’ente a futuri contenziosi “che potrebbero vedere soccombente il Comune, con aggravio di costi ricadenti sulla spesa pubblica”. 
Il terremoto del dicembre 2013 e gennaio 2014 portò a una valutazione delle condizioni statiche degli edifici pubblici di tutti i centri rientranti nel cosiddetto cratere sismico.
Per garantire gli interventi, la Regione reperì i fondi attraverso il Por Campania Fesr 2007-2013 e il 9 maggio 2014 fu stipulata una convenzione tra Palazzo Santa Lucia e i Comuni del cratere.
L’accordo determinò uno stanziamento di ben 7.073.000 di euro, suddivisi in 13 interventi per il consolidamento e la messa in sicurezza degli edifici pubblici vulnerabili.
Il progetto, varato dal Comune di Alife, poi ammesso a finanziamento della Regione, fu approvato per 323.000 euro, importo comprensivo di oneri per la sicurezza.
Somma che, a questo punto, non potrà più essere utilizzata a tal fine e dovrà pertanto essere riaccreditata nelle casse regionali.

(News archiviata in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento