Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Pontelatone. Dopo l’alluvione e la dichiarata calamità naturale, si quantificano i danni da risarcire

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
carusone-11x15-antonio-pontelatone-sindaco12 Prosegue la conta dei danni

conseguente alla dichiarazione dello stato di calamità naturale decisa nei giorni scorsi dall’amministrazione del sindaco Antonio Carusone.
Alla luce degli ingenti danneggiamenti provocati dal maltempo nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 ottobre, il municipio sta collaborando con i privati nella stima delle perdite economiche e produttive registrate a causa dell’inondazione del Volturno in località Barignano-Taverna Nova.
Nel contesto, l’amministrazione comunale ha anche avanzato istanza al governo nazionale di adottare gli urgenti e straordinari provvedimenti e sostegni finanziari dello Stato in favore degli agricoltori, degli allevatori, dei commercianti, degli artigiani e dei privati che hanno visto le loro aziende, le loro attività e le loro case inondate dall’acqua del prospiciente fiume fino a restare gravemente danneggiate.
Le diverse strutture ubicate sul ponte di Taverna Nova, in località Barignano, difatti, sono rimaste allagate, con il fango che ha invaso piazzali e locali siti sia al piano terra che al piano rialzato e che ha spazzato via e distrutto mobili, strumenti informatici, apparecchiature elettriche ed elettroniche, elettrodomestici ed arredi vari presenti all’interno delle abitazioni e delle attività economiche, tra le quali un ristorante, una concessionaria d’auto, un deposito con annessa rivendita di materiali edili, un centro di revisione auto, un bar ed altre ancora.
Notevoli i danni patiti anche dalle aziende zootecniche e dai contadini operanti nella zona invasa dall’acqua del Volturno, ingrossatosi dopo le abbondanti e copiose piogge delle 24 ore precedenti, che hanno visto raccolti, stalle e attrezzature agricole distrutte, con i frutti di una intera campagna andare in fumo in pochi attimi.
L’esecutivo ha anche chiesto alla Regione Campania, alla presidenza del Consiglio dei Ministri e ai ministri all’Ambiente, all’Agricoltura, alle Infrastrutture, ai Trasporti e ai Beni Culturali e Paesaggistici “un apposito contributo sulle spese per gli interventi urgenti volti a fronteggiare l’emergenza verificatasi per il maltempo – spiega il primo cittadino Carusone (nella foto a destra) – al fine di intervenire sul territorio e ripristinare le aree fortemente danneggiate.
Come Comune stiamo procedendo a fornire un valido ausilio a privati, agricoltori, allevatori, commercianti ed artigiani per accertare i danni subiti dalle rispettive attività e strutture, quindi provvederemo già nelle prossime ore a fare le stime.
Gli uffici presteranno la massima collaborazione per compilare le schede ai fini della contabilizzazione dei danni patiti“.

(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento