Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Caiazzo. Parcheggiatori abusivi, pugno duro del Comune: se la ‘coop’ ringrazia, gli altri andranno a rubare?

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
parcheggiatore-15x10_abusivo-strada-11In linea con la lotta ai parcheggiatori abusivi annunciata nei giorni scorsi,  nella mattinata del 31 ottobre il sindaco Tommaso Sgueglia ha firmato un provvedimento con il quale detta le disposizioni in materia di prevenzione e repressione del dilagante fenomeno che si registra da tempo nel capoluogo caiatino, soprattutto nelle ore serali, quando diversi posteggiatori gestiscono in maniera del tutto abusiva i parcheggi in diverse aree ed invasi comunali, in primis rione Garibaldi e piazza Portavetere.

L’ordinanza sindacale, che ha ottenuto anche il via libera della Prefettura di Caserta, a seguito del parere favorevole espresso dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica nella seduta di mercoledì scorso, che ha visto la partecipazione dello stesso primo cittadino caiatino, scaturisce “dalla crescente situazione di degrado -spiega la fascia tricolore- che si riscontra negli orari serali in alcune piazze e strade cittadine, quali il rione Garibaldi e piazza Portavetere, a causa della presenza di soggetti che esercitano frequentemente l’attività di ‘parcheggiatore’ e ‘guardiamacchina’ senza autorizzazione o licenza.

Tali comportamenti illeciti impediscono la corretta fruibilità del patrimonio pubblico, determinando un degrado della qualità urbana, senza contare il fatto che i soggetti che perpetrano tali azioni illecite assumono comportamenti spesso molesti verso l’utenza automobilistica, a causa della loro insistenza“.

Secondo l’amministrazione comunale, tale fenomeno può degenerare nella commissione del delitto di estorsione, tentata o consumata, nei confronti dell’automobilista o conducente del veicolo, con minacce di aggressione alla persona o di danni all’autovettura in caso di mancato pagamento, ovvero anche mediante la consumazione di aggressioni fisiche.

Tra l’altro, l’attività di parcheggiatore abusivo viene spesso praticata nelle zone delimitate dalle “strisce blu”, quindi regolamentate con la sosta a pagamento, il che comporta che l’automobilista è indotto a pagare sia la tariffa regolare sia la indebita somma richiesta dal parcheggiatore abusivo.

Un andazzo non più tollerabile, che vede oggi Sgueglia fermamente intenzionato a cancellare tale pratica che “investe direttamente la sicurezza della città – continua il sindaco – in quanto fenomeno illegale che compromette gli indici del sicuro e ordinato vivere civile poiché, essenzialmente, lo spazio pubblico è sottratto al legittimo controllo del Comune e delle istituzioni ed è sottoposto all’esercizio di regole illegittime e arbitrarie dettate dal privato, vulnerando cosi uno dei principi essenziali dello stato di diritto“.

La fascia tricolore, all’interno della propria ordinanza, ha anche fissato una sanzione pecuniaria di 500 euro da comminare e far pagare ai parcheggiatori abusivi che dovessero essere scoperti ed individuati, oltre alla trasmissione dei verbali elevati e dei nominativi di coloro che non rispetteranno l’ordinanza alla Prefettura per la applicazione del provvedimento di rimpatrio, se sono stranieri extracomunitari, alla Procura della Repubblica e alla Guardia di Finanza – Nucleo Provinciale Polizia Tributaria ai fini dell’attivazione delle procedure dirette alla verifica del reddito e della complessiva posizione patrimoniale comunque riconducibile all’autore del fatto.

(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento