Piedimonte Matese. ‘San Gregorio dall’età liberale al Fascismo’ nel libro del professore Pepe: il 3 novembre la presentazione
Sabato 3 novembre alle ore 18 presso il Seminario
vescovile di Piedimonte Matese sarà presentato il libro ” San Gregorio Matese dall’età liberale al fascismo (1912-1926)” del professore Amando Pepe, edito da IBT.
La storia racconta di un paese del Matese, San Gregorio, in un periodo importante per l’Italia qual è stato quello che precedette e seguì lo scoppio della prima guerra mondiale e più nello specifico dell’esperienza politica di don Giacomo Vitale all’interno della vita amministrativa di San Gregorio Matese.
Emerge un mondo di contadini senza terra, che lottano per sopravvivere e costruire faticosamente un futuro migliore per i propri figli.
Don Vitale affronterà per più di 10 anni una lunga sfida con il sindaco di San Gregorio, Arturo Lombardi.
Il libro è pieno di colpi di scena, di personaggi ormai dimenticati, e ricco di documenti tratti dall’archivio segreto Vaticano e contiene perfino una lettera di Mussolini.
Armando Pepe è nato a Piedimonte Matese, dove vive, il 28 dicembre 1973 ed insegna Storia all’Istituto Tecnico Industriale “G. Caso” di Piedimonte Matese.
Cliccare su una delle foto per accedere al sito web dell’editore
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © diritti riservati all’autore)