Piedimonte Matese. Mostra scolastica permanente di storiche macchine agricole del Sannio con tappa il 19 all’Expò milanese
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
a Piedimonte Matese, sempre visitabile in orario d’ufficio, vede protagoniste le macchine agricole d’epoca del Sannio (nella foto uno storico esemplare) legate alla lavorazione del grano.
Per l’ISISS Piedimonte Matese l’Esposizione permanente rappresenta il punto di incontro della meccanica con l’agricoltura.
Chiunque frequenterà l’Istituto, a qualsiasi titolo e per qualsiasi motivo, avrà sicuramente una ragione in più per farlo: visitare l’area espositiva.
Un arricchimento per l’Istituto, un valore aggiunto per il Territorio, in definitiva, il modo per attrarre il viaggiatore occasionale e per dare luce ad un luogo pressoché sconosciuto: questa l’idea di fondo dell’iniziativa.
II progetto “l’Eredità di Expò”, presentato con l’Istituto Buonarroti di Caserta capofila, consentirà a ciascuna scuola della rete di portare dieci alunni in visita all’EXPO’ di Milano il giorno 19 ottobre e contestualmente ad un altro gruppo di 7 alunni dell’Istituto Tecnico Agrario di Piedimonte Matese di presentare al Salone Italia, a Milano, il giorno 19 ottobre dalle ore 14 alle ore 16, l’Esposizione permanente delle macchine agricole storiche agricole e industriali del Sannio, una straordinaria iniziativa a costo zero dell’ISISS Piedimonte Matese che vede esposte attrezzature, delle quali alcune di pregio, riconducibili ad 8 principali categorie: aratri, seminatrici, mieti-legatrici, trebbiatrici, motori stazionari, trattori, macchine per la fienagione, altri macchinari.
Per Milano gli alunni hanno preparato una proiezione che contestualizza nella regione Sannio l’Esposizione mediante immagini storiche delle macchine esposte in azione.
Nel corso degli anni ognuno degli istituti che oggi compongono l’ISISS ha conservato i macchinari dismessi per via della sicurezza e/o della funzionalità, e questi ultimi, quando non sono stati abbandonati alle intemperie, hanno ingombrato senza onore scantinati e capannoni. Oggi queste macchine sono state raccolte e catalogate per realizzare un’esposizione permanente delle attrezzature storiche, agricole e industriali, fruibile da piccoli gruppi di visitatori. Nel frattempo che si arricchisce la collezione e in attesa di allestire questa mostra permanente in una sede più prestigiosa, con varie delibere, il Collegio dei Docenti e il Consiglio d’Istituto hanno stabilito di organizzare l’esposizione nel seminterrato dell’Istituto Tecnico Industriale (circa 800 mq di superficie coperta) con le macchine già in possesso dell’ISISS, ma soprattutto accogliendo i macchinari storici, sia agricoli che industriali, messi a disposizione sotto forma di dono o solo per ragioni espositive da numerose aziende, associazioni e privati del territorio. L’idea è quella di continuare a lavorare a questo progetto con l’adeguamento dei locali e il miglioramento dell’illuminazione, con l’aggiornamento del sito web (http://museostorico.altervista.org/), con la pubblicizzazione e la gestione delle visite guidate, e di trovare intese con le Amministrazioni locali affinché l’ambizioso obiettivo di far diventare questa raccolta di macchine un punto di riferimento per il turismo scolastico e per il Territorio, possa essere raggiunto.
(Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!