‘Effetti Indesiderati’… ma tanto attesi! dal 22 ottobre il film nelle principali sale italiane, qui il trailer
Mancano ormai circa due settimane all’uscita nelle principali sale cinematografiche del film
“Effetti Indesiderati” quasi interamente girato nel comprensorio caiatino, del quale è protagonista il noto comico napoletano Biagio Izzo ma che si avvale anche di tante comparse della zona fra le quali spiccano il caiatino Benito Nogarotto e l’alvignanese Raffaele Tommasone (nella foto in alto a destra), che intanto hanno “fatto carriera” nel campo del cosiddetto spettacolo secondario territoriale.
Dopo tanti “tira e molla”, voci di uscita anche imminente e conferenze stampa di presentazione, infatti, è stata finalmente ufficializzata per il 22 ottobre la data di uscita del film tanto atteso soprattutto da quanti vi hanno partecipato, anche se in ruoli assolutamente marginali. e rispettivi amici familiari e conoscenti.
In attesa di poterci godere in prima visione l’intera opera fra circa due settimane, siamo intanto in grado di offrire ai nostri lettori la visione del “trailer”, esilarante non meno dell’intero film, che narra la storia di un caseificio sull’orlo del fallimento anche se in buona parte è stato girato presso uno dei più accorsati dell’intera penisola, tanto che il titolare, Mimmo La Vecchia (nella foto a sinistra con l’assistente alla regia Alessia Izzo), è spesso ospite delle principali TV nazionali.
Di seguito i dati salienti del film:
A&M presenta EFFETTI inDESIDERATI un film di Claudio Insegno con Biagio Izzo, Massimiliano Gallo, Francesco Procopio, Gianni Ciardo,Uccio De Santis, Gino Coliandro, Angela Tuccia, Alvaro Vitali, Gianluca Di Gennaro, Paco De Rosa, Emiliano Di Martino, Giulio Pangi, Daniela De Vita e Giovanni Di Lillo.
Con la partecipazione di Sergio Solli.
Fotografia Fabio Lanciotti; scene Gianluigi Marrazzo; costumi Emilio Bianconi: Montaggio Simone Marsicano; montaggio trailer Margherita Romano.
Film prodotto da Salvatore Scarico per Arturo & Mario production srl.
Soggetto Scarico/Pisano; sceneggiatura Paolucci, Insegno, Scarico, Russo; Musiche: Cristian Paduano – tema principale Jacopo Fiastri; Musiche originali e trailer Therivati, in associazone con Fortubato D’Angelo per Demo – Drinkhood srl – Black Energy – Azienda Casearia Ponticorvo – Il Casolare (Pubblicato il 05 ottobre 2015)
Cliccare su una delle foto per accedere al “trailer” ufficiale
(News archiviata in #TeleradioNews ♥ il tuo sito web © diritti riservati all’autore)