Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Vairano Patenora. Spara a zero Lino Martone, sindacalista esperto, sul concorso per vigili e 500.000 euro ‘perduti’ dal Comune

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
martone-15x10_lino-tv+intervista-7Nel Consiglio Comunale dell’altra sera, su due punti essenziali va data la dovuta, immediata, attenzione e informazione,

anche se ve ne sono tanti altri su cui esprimeremo le necessarie valutazioni.
Il primo è che il Comune ha definitivamente perso il finanziamento regionale di circa 500.000 euro destinati alla realizzazione dell’area parcheggio, che nel giorno di domenica veniva utilizzata per area mercato, provvista di regolari spazi e servizi igienici.
La cosa assai grave è che tale risultato è stato la conseguenza di comportamenti clientelari delle due amministrazioni precedenti, al fine di salvaguardare questo o quell’altro proprietario di terra.
Atti gravi, illegali e inqualificabili su cui l’amministrazione attuale non si è saputa sottrarre e sui va fatta piena luce. Sottolineiamo la condizione del finanziamento definitivamente perso perché non è stato più indicato nel programma triennale delle opere pubbliche approvato ieri sera dalla medesima maggioranza. Si apre un capitolo nuovo sulla questione mercato e non solo; il mercato domenicale in quelle condizioni non può più reggere; si apre un capitolo sulla necessità di una razionale sistemazione del sistema urbano di Vairano Scalo, con il nuovo PUC.
Il secondo punto riguarda la stupida e ignorante propaganda che si sta facendo sulla stampa online circa la “trombatura del vigile Caputo” (cosi come viene definita), conseguenza dell’annullamento del posto di vigile di categoria C e trasformato in posto riservato alla categoria di comandante di Polizia municipale che, per legge, deve essere laureato. 
E’ una pura propaganda idiota e ignorante, in primo luogo perché un concorso riservato per stabilizzare personale precario deve avere tre condizioni di fondo:
1) deve essere pubblicato e chiarito in bando pubblico di concorso, quindi chi vi partecipa quale precario a posto riservato deve comunque superare un pubblico concorso;
2) i precari che vi partecipano devono avere alle spalle almeno tre anni pregressi alle dipendenze dell’Ente che indice il concorso;
3) non può essere riservato alla stabilizzazione dei precari più del 40% dei posti messi a concorso nel bando.
Il posto di vigile trasformato ieri sera in quello di comandante era e rimane uno, quindi dovendo rispettare il 40%, cosa si metteva a riserva le gambe o le braccia del futuro vigile?
La riserva di legge del 40% impone che può essere adottata solo se viene indetto un concorso per almeno tre unità.
Alla data di indizione del concorso del 2014, dove sono stati assunti tre nuovi vigili a TI anche se part-time, vi erano disponibili 4 posti ma non vi era nessuno, compreso il Caputo, che a quella data, come recita la Legge, avesse i tre anni di lavoro per essere stabilizzato.
Si è continuato a giocare nell’ignorante furbizia clientelare per tentare di far raggiungere abusivamente i tre anni al loro cliente, riservando con delibera di giunta il quarto posto alla stabilizzazione, dimenticandosi il limite del 40% obbligatorio nella riserva del bando.
Il problema di fondo, in ultimo, è che in ogni caso il corpo di Polizia Municipale non poteva rimanere privo di un comandante con poteri di Polizia Giudiziaria.
Si è utilizzata la furbizia di nominare un coordinatore responsabile dell’avvocatura per sostanziare una carica dirigenziale improponibile e fuori Legge; una furbizia insieme all’altra clientelare di tentare di far raggiungere tre anni al Caputo come promesso in campagna elettorale, probabilmente.
In altre amministrazioni i tre anni di precario non si costruiscono solo per un amico, ma sono un fatto naturale e consequenziale per la rotatoria di quanti hanno superato concorsi a TD.
Questa rotatoria a Vairano non è stata mai fatta, si è prorogato il tempo di lavoro solo per uno, furbamente.
E legittimo per ogni giovane, per chi ha una famiglia, procurarsi il lavoro utilizzando tutta l’intelligenza e la volontà possibile ma se va male perché la Legge non lo consente e lede interessi generali, non si arrabbi.
Non si invochino impropriamente diritti lesi, se non vogliono rischiare una maledizione nel Dio in cui credono.
I diritti lesi ci sono, ma di tanti altri giovani vairanesi che mai hanno avuto la possibilità di una proroga nel rapporto di lavoro, sia pure a TD, per accumulare possibili tre anni.

(Lino Martone – Comunicato Stampa – Archiviato in #TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento