Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Formicola. TARI, balzello inevitabile: parola del sindaco che respinge ogni attacco

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!
Fa chiarezza il sindaco Michele Scirocco

(nella foto a sinistra) sulla Tari, l’imposta sui rifiuti riferita al 2014, i cui avvisi di pagamento stanno arrivando in questi giorni nelle case dei formicolani.
Pur non volendo fare alcuna polemica con il suo competitor alle ultime elezioni comunali Francesco Zibella (nella foto a destra), il primo cittadino spiega i termini della tariffa che, dallo scorso anno, deve “per legge obbligatoriamente coprire tutti i costi riferibili alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti, comprese le quote di ammortamento dei mutui.
Vanno anche inseriti nel piano finanziario i costi che negli altri anni si potevano tenere fuori, come le “minori entrate per le riduzioni di tariffa, le spese generali e quant’altro”.
Scirocco fa presente che il piano finanziario della Tari viene redatto dagli uffici comunali nel più rigoroso rispetto della legge, mentre all’amministrazione spetta solo il compito di definire i criteri per ripartire la spesa tra i cittadini, ricordando che “nel 2014 non c’è stata la ‘Tares statale’, versata nel 2013 con ‘f24’ a parte, per cui ora 441 nuclei familiari su 739 residenti in paese avranno un risparmio netto rispetto a due anni fa.
L’amministrazione si rende perfettamente conto che l’applicazione della Tari ha effetti distorsivi sugli ‘undici’ nuclei familiari con 6 e più componenti ma ad essi sono stati applicati parametri minimi previsti dalla legge, non essendo concesso andare al di sotto”.
Quanto alle attività commerciali per le quali la tariffa è più esosa, il sindaco del capoluogo del Monte Maggiore chiarisce che l’applicazione dei “coefficienti previsti dalla legge” comporta un aumento della tassa per alcune attività, quali ristoranti, bar, negozi di alimentari, ed una diminuzione per altre, come il commercio al dettaglio di prodotti non alimentari, tanto che la sua maggioranza ha cercato di “eliminare o ridurre gli effetti ‘perversi’ dei parametri previsti dalla legge.
Siamo come amministrazione impegnati quotidianamente, come possono constatare tutti i cittadini, a favore del commercio ed in generale di tutte le attività produttive del paese”, senza contare che il gettito della Tari deve essere “esclusivamente destinato alla copertura dei costi del servizio ‘rsu’; non può essere assolutamente destinato ad altro.
Ecco perché abbiamo dato la possibilità di ottenere dal 2015 una riduzione della tariffa per i cittadini che si impegnano a smaltire autonomamente la frazione umida, garantendo che per l’anno in corso non sono previsti aumenti di imposte o di aliquote”.
(Enzo Perretta – Comunicato stampa)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento