© www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org
L’altolà alla liquidazione dell’indennità, nell’ambito della contrattazione decentrata per l’anno 2014, è contenuto in una delibera adottata dalla giunta comunale nei giorni scorsi in cui si dispone il blocco dell’iter avviato nella riunione della commissione trattante dello scorso mese di novembre…
Sospese le procedure per il riconoscimento della produttività ai dipendenti comunali. L’altolà alla liquidazione dell’indennità, nell’ambito della contrattazione decentrata per l’anno 2014, è contenuto in una delibera adottata dalla giunta comunale nei giorni scorsi in cui si dispone il blocco dell’iter avviato nella riunione della commissione trattante dello scorso mese di novembre, allorché si è preso atto della costituzione e della ripartizione del fondo destinato alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività per l’anno appena trascorso. Successivamente, però, c’è stata una dura presa di posizione di una parte dei dipendenti, in primis dei vigili urbani, che hanno contestato la ripartizione dei fondi in quando al settore Vigilanza sarebbero stati assegnate poche centinaia di euro. Da qui la decisione dell’esecutivo Cappello di disporre la riconvocazione della commissione trattante, riservandosi, all’esito della stessa, ogni decisione in merito alla liquidazione della produttività 2014, tenendo conto che la valutazione per l’attribuzione della stessa deve comunque rispettare le vigenti norme di legge e contrattuali, ovvero ricomprendere tutti i dipendenti. Nel confermare la disposizione di servizio a firma del sindaco e del segretario generale Sandro Riccio, con la quale sono stare sospese le procedure di valutazione per l’attribuzione delle indennità relative all’ultimo anno, la giunta ha dato atto conseguentemente che resta anche sospesa l’efficacia dei verbali di concertazione sindacale di novembre e di quelli successivi relativi ai criteri per la ripartizione del fondo. Al segretario generale è stata demandata la riconvocazione della commissione trattante e all’ufficio personale gli adempimenti conseguenti, con l’obiettivo di trovare un’intesa che possa contemperare le esigenze di tutte le parti in causa. Sul tavolo resta da risolvere le questione della rideterminazione della quota chiesta dalla Responsabile del Settore Vigilanza e Attività Produttive Anna Maria Ferraro (nella foto), atteso che i vigili aventi diritto a partecipare alla produttività sono nove e non solo uno come originariamente previsto. In sede di nuova delegazione trattante, però, ben tre Rappresentati Sindacali Unitari non hanno partecipato ritenendo che l’argomento relativo alla produttività fosse stato ampiamente trattato, verbalizzato e sottoscritto sia dalla parte pubblica che sindacale nonché approvato con atto giuntale di “presa d’atto”. Da qui la richiesta alla responsabile Risorse e Gestione del Personale a provvedere immediatamente al calcolo e alla liquidazione delle somme spettanti ai dipendenti quale produttività individuale e collettiva per l’anno 2014. Ora non resta che attendere il riesame della intera ripartizione per cercare di venire a capo di una situazione che comunque sta creando non poche tensione all’interno dei dipendenti e tra gli stessi e l’amministrazione che cautelativamente ha deciso di fare chiarezza prima di dare il via libera definitivo alla liquidazione di indennità che devono essere equamente distribuite alle unità di personale che hanno effettivamente lavorato.
Enzo Perretta
(News elaborata – archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
© www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org
Original article: PIEDIMONTE MATESE. Non “schioda” di un passo la Responsabile dei Vigili Urbani Anna Maria Ferraro. La produttività deve essere riconosciuta a nove e non ad un agente di polizia municipale.
(News archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)