Piedimonte Matese. Nuovo ‘look’ per via Moro grazie ai numerosi cantieri comunali
.jpg)
Un ampio lavoro di ammodernamento del popoloso quartiere, il cui primo lotto è adesso quasi giunto in dirittura d’arrivo, e tra pochi giorni sarà perciò pronto per essere consegnato ai cittadini che, sebbene abbiano affrontato qualche inevitabile disagio negli ultimi tempi, hanno visto mutare e abbellirsi il luogo in cui vivono, attraverso un restyling delle vie di comunicazione e degli arredi urbani, e un aggiornamento alle infrastrutture dell’area, che lo hanno reso più sicuro e vivibile. Gli interventi al quartiere fanno capo difatti a un più ampio Programma di Recupero Urbano dell’area, possibile grazie a un cofinanziamento (Regione, Comune e IACP) che ha permesso di intervenire sulla qualità della vita dei residenti, migliorando la vivibilità e sostenendo l’arricchimento dei servizi presenti. Partiti nel 2014, le fasi del primo lotto di lavori si sono succedute per diverso tempo, durante il quale è stato possibile intervenire per riqualificare marciapiedi e manto d’asfalto, realizzandoli in materiali di alta qualità, anche laddove non erano ancora esistenti o avevano bisogno di essere ripristinati, com’è avvenuto per tutta la parte in cui l’asfalto era del tutto assente, e che proprio per questa ragione era soggetta ad allagamenti al verificarsi di piogge abbondanti, dipingendo uno scenario lontano da quello decoroso e dignitoso attuale. Ad essere risistemata e aggiornata con nuovi tratti è stata anche la rete fognaria, con annesse griglie per una migliore raccolta delle acque piovane, e quella della pubblica illuminazione, completamente sostituita. Vari poi i miglioramenti contemplati dal progetto dedicato a questa zona residenziale, tra cui va sottolineata la rimodulazione dei posti auto disponibili, la collocazione di una nuova segnaletica, e un’attenzione per gli spazi verdi da arricchire con nuove alberature lungo gli assi viari. Un lavoro, quindi, che ha permesso di donare un nuovo aspetto a una di quelle aree residenziale fino a poco tempo fa abbandonate a se stesse e sottovalutate nelle loro potenzialità. “Con i prossimi lotti vedremo la realizzazione della strada di collegamento con via Baden-Powell, nonché di un campetto da gioco, un nuovo asilo, e un centro servizi”, spiega il sindaco Vincenzo Cappello, che aggiunge: “Sono queste le soddisfazioni di un’Amministrazione che vede interi quartieri trasformati e migliorati. Si tratta di risultati evidenti, e non di promesse elettorali che rimangono tali, ma di idee che si concretizzano”.