Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

Sessa Aurunca. Acqua ‘all’arsenico’: interviene anche Legambiente

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

© www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org

Giulia Casella scrive al primo cittadino e al dirigente dell’Area Assetto del Territorio Pasquale Serao: “Chiarire anche sull’ordinanza del dieci marzo scorso…”

Quello dell’Arsenico nelle acque potabili italiane è stato un tema molto caldo, a causa anche degli sforamenti dei limiti in molte città italiane. L’Unione Europea ha imposto un limite di 10 microgrammi per litro (valido sia per le acque minerali che per quelle destinate al consumo umano) sotto il quale l’acqua può considerarsi sicura sia per adulti che per neonati. L’Arsenico è classificato dall’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro come elemento cancerogeno certo di classe 1, e posto in diretta correlazione con molte patologie oncologiche, e in particolare con il tumore del polmone, della vescica, del rene e della cute. L’assunzione cronica di arsenico, soprattutto attraverso acqua contaminata, è indicata, da una rilevante documentazione scientifica, anche quale responsabile di patologie cardiovascolari, neurologiche, diabete, lesioni cutanee, disturbi respiratori, disturbi della sfera riproduttiva e malattie ematologiche. Su tale premessa, Giulia Casella per Legambiente ha scritto al sindaco di Sessa Aurunca Luigi Tommasino e al dirigente del Settore Ambiente e Territorio, chiedendo un incontro urgente. Ecco il testo:
OGGETTO: Richiesta d’incontro pubblico per ottenere ulteriori informazioni e rassicurazioni circa i dispositivi dell’ordinanza sindacale (10-03-2015) riguardante l’uso dell’acqua pubblica Gentile Sindaco, Le chiediamo di indire un incontro pubblico, alla presenza del Dirigente della Regione Campania, competente nella Pianificazione in materia delle acque e della risorse idrica (in termini di uso), dei rappresentanti dell’ASL e dell’ARPAC. 
Questa iniziativa: 
• per rassicurare i cittadini in merito all’ordinanza del 10-03- 2015 che vieta l’uso dell’acqua erogata dall’acquedotto, in diverse frazioni del nostro territorio oltre che in parte di Sessa centro, a causa della non potabilità della stessa dovuta al parametro di arsenico superiore ai valori consentiti dalla CE in deroga alla direttiva 98/83/CE; 
• per informarli circa i piani, messi o da mettere in atto, di azioni correttive, con relativa pianificazione temporale e disponibilità dei finanziamenti su base annua, di cui all’allegato III della Decisione della Commissione Europea del 28/10/2010, Ci(2010)7605. 
E’ importante la presenza di un’Autorità regionale visto che spetta loro adottare un periodo, il più breve possibile, di deroga per le specifiche circostanze locali, necessario a completare le azioni correttive e stabilire la conformità . 
Legambiente Giulia Casella

(News elaborata – archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
© www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org

Original article: SESSA AURUNCA. Legambiente chiede un incontro urgente con il sindaco Luigi Tommasino per dirimere la questione dell’arsenico nell’acqua.

(News archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento