Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

'Se un uomo non ha il coraggio di difendere le proprie idee, o non valgono nulla le idee o non vale nulla l'uomo' (Ezra W.Pound)

Teleradio-News ♥ qui mai spam o pubblicità molesta

PIEDIMONTE MATESE. Il Comune “bussa a denari” al Ministero della Giustizia: “I soldi versati in bollo dai contribuenti per le spese di giustizia, ci siano riconosciuti!”

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

© www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org

L’Ente chiede che tutti i soldi versati per le marche da bollo da parte dei cittadini di ventuno Comuni, ovvero la circoscrizione giudiziaria, siano versati a parziale ristoro delle spese sostenute per mantenere l’Ufficio… 
Nell’ambito della ‘Revisione delle circoscrizioni giudiziarie – Uffici del Giudice di Pace’ con il quale sono stati soppressi diversi uffici del giudice di pace e stabilito che all’epoca dell’entrata in vigore del provvedimento veniva concessa anche l’ opportunità agli Enti locali interessati di tenere in sede l’articolazione che “entro sessanta giorni anche consorziati tra loro, potevano richiedere il mantenimento degli uffici del giudice di pace, con competenza sui rispettivi territori di cui è proposta la soppressione, anche tramite eventuale accorpamento, facendosi integralmente carico delle spese di funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, ivi incluso il fabbisogno di personale amministrativo che sarà messo a disposizione dagli enti medesimi” e l’ Amministrazione Comunale di Piedimonte Matese ha, unitamente a quella dei Comuni di Alife, Alvignano, Caiazzo, Castel Campagnano, Castello del Matese, Dragoni, Gioia Sannitica, Piana di Monte Verna, Raviscanina, Ruviano, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico, Sant’Angelo d’Alife, manifestato al Ministro di Grazia e Giustizia la volontà e l’interesse, al mantenimento dell’ ufficio del predetto Giudice. A ciò, quindi fu emanato il decreto del Ministero della Giustizia che, in accoglimento delle istanze formulate dagli enti locali, ha individuato tra gli uffici mantenuti anche il locale Giudice di Pace. Successivamente i sindaci dei comuni già rientranti nella circoscrizione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Capriati a Volturno, chiedevano l’accorpamento all’ufficio del Giudice di Pace di Piedimonte Matese anziché a quello di Santa Maria Capua Vetere e l’Amministrazione Comunale del capoluogo matesino, unitamente a quella dei comuni di Alife, Alvignano, Caiazzo, Castel Campagnano, Castello del Matese, Dragoni, Gioia Sannitica, Piana di Monte Verna, Raviscanina, Ruviano, San Gregorio Matese, San Potito Sannitico e Sant’Angelo d’Alife, tutti facenti parte della circoscrizione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Piedimonte Matese esprimevano il nulla osta alla inclusione nella medesima circoscrizione dei comuni di Capriati a Volturno, Ailano, Ciorlano, Fontegreca , Gallo Matese, Prata Sannita, Pratella e Valle Agricola. A tanto fu emanato apposito decreto, del Ministro della Giustizia, lo scorso dieci novembre che l’Ufficio del Giudice di Pace di Capriati a Volturno, comprendente i Comuni di Ailano, Capriati a Volturno, Ciorlano, Gallo Matese, Fontegreca, Letino, Prata, Pratella e Valle Agricola, veniva accorpato a quello di Piedimonte Matese. Pertanto il Comune di Piedimonte Matese ha ritenuto di formulare richiesta al Ministero della Giustizia Roma acché i proventi derivanti dalle spese di giustizia ed in particolare dall’acquisto di marche da bollo da parte dei cittadini che ricorrono all’Ufficio del Giudice di Pace vengano riconosciute nelle casse dell’ Ente a parziale ristoro delle spese sostenute per il mantenimento dell’Ufficio (costi personale, pulizie, Enel, Telefonia, cancelleria, apparecchiature informatiche etc. etc. etc.).

(News elaborata – archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
© www.teleradionews.org © Tutti i diritti riservati © info@teleradionews.org

Original article: PIEDIMONTE MATESE. Il Comune “bussa a denari” al Ministero della Giustizia: “I soldi versati in bollo dai contribuenti per le spese di giustizia, ci siano riconosciuti!”.

(News archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)

Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

Teleradio News

tel. (+39) 0823 862832; 333 148 1414 - 393 2714042 - 334 539 2935; mail to: info@tr-news.it - info@teleradio-news.it - http://teleradionews.info - web: www.tr-news.it - htps://www.teleradio-news.it e vari siti web collegati

Lascia un commento