Caiazzo. Cani ‘nababbi’ ospitati in cucce a 4 stelle e famiglie indigenti senza pane?
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!

ovvero ai fini dei costi che gravano sui contribuenti, per i cani accalappiati nel territorio caiatino, la cui dimora, evidentemente ovattata, per il solo anno 2013, viene a costare 30.000 euro, cioè 2500 euro al mese, cioè oltre 80 euro al giorno, pari, considerata la tariffa media di 3 euro a cane, a circa 30 “ospiti”, numero che, deve presumersi, qualcuno del Comune si premura di certificare almeno mensilmente.
Se non si trattasse di mera vanagloria, sarebbe questo il “buon vivere” cui alludono i preposti caiatini?
Dodici fatture per un totale di 32.000 euro, ridotti a 30.000 “grazie” a una transazione bonaria, per il solo anno 2013, liquidate dal Comune al “Rifugio International di Di Nuzzo Vincenzo” incaricato, qualcuno dice senza alcuna gara d’appalto, di catturare e custodire i cani vaganti sul territorio comunale.
Tanto costa al Comune, cioè ai contribuenti caiatini, per un solo anno, l’ospitalità dei randagi abbandonati da gente indubbiamente sconsiderata.
Problema che assilla in particolare i Comuni sprovvisti di un proprio canile e nei quali, soprattutto, non si pratica alcuna campagna di prevenzione, in particolare attraverso la sterilizzazione.
Intanto la spesa sopportata dal Comune caiatino, cioè dai contribuenti, appare come uno schiaffo, non solo morale, per tutte le famiglie indigenti, le istanze delle quali spesso vengono respinte per assoluta carenza di fondi, intanto spesi con apparente superficialità, per assicurare ricovero e pasto ai cani randagi, spesso provenienti da altre realtà, ma abbandonati sul territorio comunale, deve presumersi sulla base di quanto attestato dagli stessi soggetti contro-interessati.
Questo perché evidentemente i preposti locali si limitano a tamponare le situazioni emergenti, atteso che, con un’adeguata campagna informativa e preventiva, gradualmente il problema del randagismo potrebbe essere pressoché irrilevante e per conseguenza maggior benessere potrebbe prospettarsi per gli indigenti umani.
Il rispetto per tutti gli animali è indiscutibile ma, per rispettarli, bisogna adottare anche le contromisure necessarie per contenere il randagismo, iniziando, appunto, da una seria campagna di sterilizzazione, ma questo forse non converrebbe a quanti si sono arricchiti e continuano ad arricchirsi grazie alla gestione di tale novella gallina dalle uova dorate, nella fattispecie quadrupede…
(News elaborata – archiviata in @TeleradioNews © Diritti riservati all’autore)
Teleradio News ♥ Sempre un passo avanti, anche per te!